Come scegliere i perfetti occhiali da sole

Gli occhiali da sole sono diventati un accessorio indispensabile, proprio come gli occhiali da vista: che si debba andare a lavorare, uscire con i bambini o semplicemente godersi la bella stagione all’aria aperta, gli occhiali da sole restano un must have che ci caratterizza.

Proteggere gli occhi dai raggi solari con lenti da sole certificate è poi importantissimo per la salute della vista, non solo in estate ma durante tutto l’anno. In base alle proprie esigenze, è possibile scegliere tra lenti colorate a tinta unita, sfumate, polarizzate, specchiate, fotocromatiche o lenti da sole graduate: vediamo qualche consiglio dei nostri ottici per individuare il paio di occhiali perfetto!

Le lenti non devono solo essere scure, è fondamentale che siano dotate di filtri selettivi per i raggi UV, per proteggere le strutture oculari dai rischi legati all’esposizione alle radiazioni solari. Attenzione, quindi, a scegliere lenti certificate con marchio ce, che rispettino standard specifici: consigliamo di acquistarli in centri specializzati, che possano fornire le garanzie del caso.

Forma, colore, gusto.. ma anche stile di vita
Ormai esistono montature di qualsiasi tipo, adatte a ogni situazione, stile e forma del viso: le glamour oversize in metallo o in acetato, le più avvolgenti e leggere, adatte agli sportivi, le coloratissime per chi vuole osare. Ma la montatura non è tutto: ormai ci si può sbizzarrire anche con le tonalità delle lenti, che spaziano dalle più classiche (grigio, verde e marrone) alle più fashion (specchiate o sfumate di ogni colore e nuance). In generale, le lenti verdi sono indicate sia in pieno sole che in giornate nuvolose; quelle grigie garantiscono una visione naturale, perchè non alterano la percezione dei colori e dei contrasti; le marroni, invece, aumentano i contrasti e alterano maggiormente i colori.

L’estetica ha il suo peso, ma non deve essere l’unico elemento da considerare: prima di scegliere gli occhiali è infatti importante pensare alle attività in cui verranno utilizzati e in generale a qual è il nostro stile di vita.

Siete molto sportivi? Allora potete optare per delle linee avvolgenti, in modo da limitare il più possibile il passaggio dei raggi solari nelle zone laterali, e per lenti polarizzate, per eliminare tutti i riflessi della luce sulle superfici orizzontali (strada, acqua e sabbia) e che si adattano bene anche a un utilizzo quotidiano e alla guida.

Se siete stufi di avere più occhiali in borsa, invece, nessun problema: è possibile graduare i propri occhiali da sole in base al difetto visivo, per non rinunciare al comfort anche in condizioni di luce intensa. La palette colori anche in questo caso è ampia e a seconda della gradazione i nostri ottici possono consigliare la soluzione più idonea. Se volete leggere in spiaggia o all’aperto senza il pensiero di dover continuare a togliere e mettere gli occhiali da lettura, potete optare per delle lenti progressive colorate, che possono tranquillamente essere montate sulle montature da sole. Anche gli occhiali da lettura possono essere realizzati con lenti colorate protettive, così come gli occhiali da lontano. Scopri di più sulle lenti progressive in questo articolo.

Un’altra opzione possibile sono le lenti fotocromatiche, realizzabili su qualsiasi montatura, sia da vista che da sole, per avere confort visivo e protezione ai raggi UV in tutte le condizioni di luce. Queste lenti hanno la capacità di scurirsi in maniera automatica, passando da trasparenti a colorate, in base alla quantità di luce presente all’esterno. Sono disponibili anche graduate e sono un’ottima soluzione per chi porta occhiali da vista e cerca la comodità di un unico occhiale per tutta la giornata. In questo articolo potete leggere un approfondimento sulle lenti fotocromatiche.

Nei nostri corner di vendita sono disponibili anche montature da vista con clip-on, cioè lenti da sole aggiuntive che si posizionano sopra la montatura. Questa soluzione ha solitamente una protezione molto alta alla luce solare: le lenti sono polarizzate e con colorazioni molto scure; sono adatte a chi porta un occhiale da vista, uniscono la possibilità di vedere nitido con le proprie lenti, senza rinunciare al sole. Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo sulle clip-on.

Non avete ancora trovato il “vostro” occhiale? Forse allora siete tipi da lenti da sole specchiate.
Sulla lente viene applicato un sottile rivestimento ottico, attraverso una tecnica chiamata “specchiatura”, composto da diversi film di metallo riflettente, e altri strati di antiriflesso, che proteggono la lente dandole il caratteristico aspetto a specchio. Questi trattamenti aumentano la luce riflessa dalla lente dal 10% al 60%, rispetto ad una colorazione convenzionale e garantiscono solitamente il 100% della protezione ai raggi UVA e UVB (eventualmente, trattamento polarizzato e specchiato si possono abbinare).

Per queste sue caratteristiche, le lenti specchiate sono fortemente consigliate a chi è esposto a una luce solare molto forte (mare, montagna, attività sportive su strada o neve…). La disponibilità di una vastissima gamma di colori e specchiature diverse le rendono comunque anche molto apprezzate a chi cerca un look alla moda e di forte impatto, senza rinunciare alla corretta protezione dalla luce.