Stile accessibile: i nostri consigli per spendere meno

Per molte famiglie questo è un momento difficile, a causa della crisi economica, dell’inflazione che fa salire i prezzi e delle bollette sempre più insostenibili. Per chi deve acquistare un nuovo paio di occhiali da vista, poi, si aggiunge un ulteriore tassello al tetris di spese che incalzano mese dopo mese… 

Da sempre, come parte del Gruppo Santagostino, ci siamo schierati per una politica di prezzi sostenibili, grazie al modello economico basato sull’economia di scala e sull’ottimizzazione dei costi e dei margini. Nella sezione dedicata alle domande più frequenti abbiamo cercato di spiegare in modo semplice come facciamo a mantenere i prezzi bassi.

Siamo sempre stati convinti che il costo delle lenti oftalmiche dovesse essere quanto più accessibile possibile: per questo, abbiamo messo a disposizione dei nostri utenti un calcolatore di prezzo che, inseriti i parametri visivi, è in grado di restituire un preventivo. Sempre nell’ottica della trasparenza, i nostri prezzi sono pubblici e sempre gli stessi tutto l’anno. Possiamo dire di avere il miglior rapporto qualità prezzo sulle lenti oftalmiche rispetto alla media del mercato milanese. 

Se ci spostiamo sulla montatura, invece, entriamo in un campo diverso.

È una questione di moda e se si vuole sfoggiare un fashion brand i costi possono lievitare. Ma abbiamo anche dimostrato che indossare montature originali, dal design sfizioso o dal colore brillante, è possibile anche spendendo poco.

Per chi fosse interessato, abbiamo messo insieme qualche consiglio e informazione utile sugli occhiali “low cost”, in questo articolo

Un altro elemento utile in questo momento di crisi è la partenza del “bonus occhiali” o “bonus vista”, approvato recentemente dal Ministero della Salute. Si tratta di un contributo una tantum di 50 euro per l’acquisto effettuato dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2023 di occhiali da vista o di lenti a contatto correttive. Il contributo viene erogato sulla base della situazione economica del richiedente, indicata dalla fascia Isee di appartenenza. Potranno infatti ricevere il contributo i membri di nuclei familiari con Isee non superiore ai 10mila euro, sotto forma di voucher se richiesto prima di comprare occhiali e lenti, o sotto forma di rimborso per chi ha già effettuato l’acquisto.